Vicino alla bellissima Firenze, Arezzo è una tipica città italiana rinascimentale in Toscana. Nel cuore dei vigneti toscani, Arezzo è un vero e proprio simbolo dell’arte fiorentina, una delle maggiori città etrusche che raccolse importanti artigiani. Oggi Arezzo conserva preziosamente antiche tradizioni attraverso i suoi musei, monumenti storici ed eventi locali come la famosa Fiera dell’Antiquariato.
Se stai programmando un viaggio in Italia e stabilirti a Firenze, visitare Arezzo è perfetto per una gita di un giorno per assaggiare la gastronomia locale, il vino incredibile e immergerti nello sfavillante mondo rinascimentale della città.
Visitare Arezzo – Cose da sapere prima di partire
Dove si trova Arezzo?

Verso il centro Italia, a sud della Toscana, la città di Arezzo si trova a sud-est di Firenze all’incrocio di quattro valli: la Val Tiberina, il Casinentino, il Valdarno e la Valdichiana. Una città arroccata su una collina, non ci sono aeroporti ad Arezzo in Italia, ma la stazione ferroviaria di Arezzo la rende ancora facilmente accessibile dalle principali città italiane.
Come arrivare ad Arezzo?
Essendo l’Italia un paese molto ristretto, le città sono piuttosto ben collegate dai mezzi pubblici, in particolare dalle linee ferroviarie e di autobus. Per arrivare ad Arezzo e spostarti, avrai a disposizione un’ampia scelta di aeroporti internazionali in cui puoi prendere in considerazione l’idea di atterrare, per poi raggiungere la città di Arezzo in treno, autobus o auto: la stazione ferroviaria di Arezzo è meritata. Scegli la destinazione di atterraggio più adatta al tuo programma di vacanza!
Ecco una panoramica generale delle opzioni di trasporto dagli aeroporti internazionali più vicini all’Italia:
- Aeroporto di Firenze: 1h in treno, 1h30 in autobus o auto;
- Aeroporto di Perugia: 1h15 in auto o bus;
- Aeroporto di Pisa: 2h30 in treno, 2h in auto;
- Aeroporto di Bologna: 2h30 in treno, 2h in auto;
- Aeroporto di Roma: 4h in treno, 2h15 in auto.
Giunti alla stazione ferroviaria di Arezzo, potrete raggiungere il centro storico a piedi o prendere un autobus. Il nostro suggerimento è di sfruttare subito al meglio il paesaggio e godervi una pittoresca passeggiata fino alla piazza centrale di Arezzo!
Cosa visitare ad Arezzo in un giorno – 6 luoghi da vedere
Per sfruttare al meglio la tua vacanza in Toscana, e soprattutto la tua gita di un giorno ad Arezzo, trova quello che devi vedere nella bella Arezzo! Gli amanti dell’arte avranno l’imbarazzo della scelta.
1. Duomo di Arezzo – San Donato e Pietro
Costruito sopra un’antica chiesa precristiana, sul colle di Arezzo, il Duomo di Arezzo custodisce notevoli capolavori come le Sette vetrate di Marcillat, dipinte dal 1516 al 1524; o un rilievo del fonte battesimale scolpito nientemeno che da Donatello.
2. Basilica di San Francesco

Una moderna chiesa medievale di architettura romanica che nasconde una delle opere d’arte rinascimentali più famose del paese: La leggenda della vera croce di Pietro della Francesca. Una delle principali attrazioni di Arezzo, questa è assolutamente da non perdere per la tua gita di un giorno ad Arezzo.
3. Fortezza Medicea
La famosa famiglia dei Medici fece costruire questa fortezza nel 1500, in cima alla collina di Arezzo. Oggi è utilizzato come parco pubblico con splendidi giardini che puoi visitare e godere di panorami mozzafiato!
4. Museo Archeologico e Anfiteatro Romano
Proprio accanto a ciò che resta dell’Anfiteatro Romano di Arezzo, questo Museo Archeologico espone collezioni di reperti di epoca etrusca e romana come i vasi aretini, vasi peculiari dal singolare colore rosso.
5. Museo d’Arte Medievale e Moderna
Se ami l’arte rinascimentale, questo è il tuo posto da non perdere. Il Museo Arte Medieval e Moderna raccoglie le principali opere d’arte dal XIII al XX secolo: sculture medievali, dipinti… offre una completa immersione nel mondo dell’arte rinascimentale.
6. Casa Museo Giorgio Vasari – Casa Vasari
Nato ad Arezzo, il famoso architetto, pittore e artista italiano Giorgio Vasari ha lasciato dietro di sé alcuni dei suoi capolavori: puoi visitare Casa Vasari, un palazzo che ha decorato lui stesso, un posto da non perdere per avere idee per i tuoi interni decorazione!
Se pensi di voler soggiornare una o due notti ad Arezzo, prenoti il tuo alloggio perfetto!
Cosa fare ad Arezzo? Le 3 migliori idee
1. Pranza in Piazza Grande e goditi la vivacità italiana

Il cuore di Arezzo è senza dubbio il luogo più affascinante: un insieme di diversi periodi storici, noterai architetture sia di epoca medievale che rinascimentale. Il luogo perfetto per sentire la Dolce Vita italiana, ti piacerà particolarmente pranzare, cenare o prendere un espresso in uno dei numerosi ristoranti, caffè e bar di Piazza Grande. Un indirizzo da insider: la Loggia del Vasari.
D’inverno, assolutamente da provare le Pappardelle all’aretina, un delizioso piatto di pasta cucinato con l’anatra.
2. Trova un tesoro rinascimentale alla Fiera dell’Antiquariato in Piazza Grande

Torri, chiese e palazzi si sposano perfettamente con una delle principali attrazioni di Piazza Grande: la famosa Fiera Antiquaria di Arezzo che si svolge il primo fine settimana del primo mese.
3. Partecipa a uno dei grandi eventi di Arezzo

- Fine Agosto: La Tovaglia a Quadri – Una grande commedia in 4 portate sulle tradizioni toscane aretine;
- Inizio settembre: Palio della Balestra – Gara di balestra che si svolge dalla metà del XV secolo;
- Fine maggio: Maggiolata Lucignanese – Festa con carri floreali, musica e balli per celebrare la Primavera.
- Da maggio a ottobre: I Giorni del Vino, ogni mercoledì e sabato una cantina vicino ad Arezzo apre le sue porte per degustazioni e tour.
Cantine toscane da visitare vicino ad Arezzo
Parlando di degustazione di vini in Toscana, Arezzo è il punto di partenza di una lunga Strada del Vino! Vieni a scoprire l’itinerario della Strada del Vino da Arezzo, e le cantine che puoi visitare con Winalist.
Cantine toscane da visitare vicino ad Arezzo
Se sei pronto per un bellissimo viaggio del vino nei vigneti toscani, segui questo fantastico itinerario partendo da Arezzo, verso il Valdarno e terminando in Valdichiana:

La Strada del Vino di Arezzo si estende per circa 200 km dove molte aziende familiari coltivano diversi vitigni (Sangiovese, Syrah, Cabernet Sauvignon o Trebbiano e Grechetto) e producono meraviglie come:
- DOCG Chianti Colli Arezzo,
- DOC Cortone,
- DOC Valdichiana
- DOC Valdarno di Sopra.
In questa Strada del Vino della Toscana incontrerai famiglie appassionate dedite al loro terroir, alle tradizioni toscane e felici di condividere piatti e prodotti tipici insieme ai loro vini:
- Verdure: fagioli zolfio, ceci
- Formaggi: caprino, pecorino crudo, ricotta, abbucciato aretino
- Miele e ottimo olio extravergine di oliva
- Carne: rinomato pollo del Valdarno, salame toscano e tarese del Valdarno.
Non aspettare oltre per pianificare questo entusiasmante viaggio enogastronomico in Toscana!
Visita le cantine vicino ad Arezzo
Se preferisci stare vicino ad Arezzo ma incontrare comunque i viticoltori locali, fai una visita a uno dei nostri ospiti!
Visita Buccia Nera – Tour del vino e degustazione

Situata a nord di Arezzo, Buccia Nera ti dà il benvenuto nella loro tenuta di 50 ettari per presentare i loro metodi di coltivazione del vino da agricoltura biologica e sostenibile. Prenota un tour del vino e una degustazione presso la loro azienda vinicola per esplorare i loro vigneti e degustare i vini toscani locali!
Visita Villa La Ripa – Visite Guidate e Degustazioni

Prestigiosa Villa Rinascimentale del 1558 proprio accanto ad Arezzo, una visita a Villa La Ripa è d’obbligo durante il vostro soggiorno ad Arezzo. Prenota un tour guidato del vino per degustare tre dei migliori vini della tenuta mentre ti godi l’ambiente rinascimentale più autentico. Se invece desideri un’attività di abbinamento cibo & vino, prenota la loro Degustazione di Vini per degustare Parmigiano Reggiano 36 mesi e Pane Toscano non salato con Olio Extravergine di Oliva!
Buon viaggio in Toscana ad Arezzo, in Italia!
Domande Frequenti e Risorse Utili
Qual è la distanza da Arezzo a Firenze?
Arezzo è abbastanza vicina a Firenze: circa 1h di treno, e 1h30 di macchina o autobus. Se pianifichi una vacanza a Firenze, una gita ad Arezzo è d’obbligo considerando la bellezza della città e il poco tempo dedicato al viaggio!
Cosa vedere ad Arezzo?
Arezzo è una testimonianza del periodo medievale e rinascimentale, dove sono ben conservati Musei e Monumenti Storici. Lì, non vuoi perdere:
_ Cattedrale di Arezzo
_ Fortezza Medicea
_ Basilica di San Francesco
_ Chiesa di Santa Maria delle Pieve
_ Museo Archeologico & Anfiteatro Romano
_ Museo d’Arte Medievale e Moderna
_ Casa Vasari
Cosa fare ad Arezzo?
_ Visita Musei e monumenti storici
_ Fai un pranzo tipico italiano nella bellissima Piazza Grande
_ Esplora le meraviglie alla Fiera dell’Antiquariato
_ Partecipa alle tradizionali celebrazioni medievali come tornei cavallereschi, gare di balestre, carri allegorici e altro ancora.
Per cosa è conosciuta Arezzo Italia?
Arezzo è una delle maggiori città etrusche dove gli artigiani creano gioielli unici e pezzi unici o d’arte.
Vale la pena visitare Arezzo?
Arezzo non è a corto di attività, dalla sua famosa Fiera dell’Antiquariato ogni mese, splendidi eventi da maggio a ottobre ad attività di enoturismo come degustazioni di vini toscani e tour: vale la pena visitare Arezzo.