Terra Costantino

Sicilia Monterosso, Italia
Terra Costantino
Scoprire - Terra Costantino - Winalist
Scoprire - Terra Costantino - Winalist
Scoprire - Terra Costantino - Winalist
Scoprire - Terra Costantino - Winalist
Esplorare con degustazione deAetna - Terra Costantino - Winalist
Esplorare con degustazione deAetna - Terra Costantino - Winalist
Esplorare con degustazione deAetna - Terra Costantino - Winalist
Esplorare con degustazione deAetna - Terra Costantino - Winalist
Esplorare con degustazione deAetna - Terra Costantino - Winalist
Esplorare con degustazione deAetna - Terra Costantino - Winalist
Ascoltare - Terra Costantino - Winalist
Ascoltare - Terra Costantino - Winalist
Ascoltare - Terra Costantino - Winalist
Ascoltare - Terra Costantino - Winalist
Ascoltare - Terra Costantino - Winalist
Conoscere - Terra Costantino - Winalist
Conoscere - Terra Costantino - Winalist
Conoscere - Terra Costantino - Winalist
Conoscere - Terra Costantino - Winalist
Conoscere - Terra Costantino - Winalist
Conoscere - Terra Costantino - Winalist
Conoscere - Terra Costantino - Winalist
Conoscere - Terra Costantino - Winalist
Terra Costantino - Winalist
Host verificato Host verificato - Winalist

Calendario gestito dall'host.

Esperienze a partire da 15,00 €

Informazioni sulla cantina

Non è un caso che TerraCostantino sia diventata la prima cantina biologica dell’Etna, quando ancora i riflettori del mondo non si erano accesi sullo straordinario microcosmo enologico del vulcano. Dietro questo marchio, infatti, c’è la lunga storia di cultura agricola e amore per la terra della nostra famiglia, che oltre quarant’anni fa ha incontrato una storia di terroir altrettanto antica e affascinante: quando Dino Costantino recuperò il vigneto di contrada Blandano a Viagrande dove oggi sorge la nostra cantina, scoprì che l’eccezionale qualità dei vini che
uscivano spontaneamente da quei 10 ettari in quota, con vista sul Mediterraneo, aveva alle spalle una tradizione che si rinnovava da secoli, attorno a un palmento del 1699.

Sebbene l’azienda di famiglia fosse allora concentrata su altri fronti imprenditoriali, quell’incontro tra uomo e terra fu un lampo di genio, un amore che ancora oggi si rinnova anno dopo anno, di vendemmia in vendemmia. E si arricchisce, a partire dal 2020, di un importante investimento in un nuovo vigneto in contrada Praino, a Milo: due splendidi ettari di terrazzamenti, in un terreno naturalmente vocato alla produzione dell’Etna Bianco.
Esperienze da prenotare o offrire

Visita e degustazione

Scoprire
Scoprire
Scoprire
Scoprire
Scoprire
Bandiera - inglese Bandiera - italiano

Scoprire

Cancellazione gratuita Visita e degustazione
45 minuti

2 - 10 persone

3 degustazioni
Vieni a scoprire la cantina ipogea. Ti raccontiamo del nostro lavoro, ispirato ai principi della sostenibilità, e ti mostriamo la sezione...
25,00 € per persona
Esplorare con degustazione deAetna
Esplorare con degustazione deAetna
Esplorare con degustazione deAetna
Esplorare con degustazione deAetna
Esplorare con degustazione deAetna
Esplorare con degustazione deAetna
Bandiera - inglese Bandiera - italiano

Esplorare con degustazione deAetna

Cancellazione gratuita Visita e degustazione
1h45

1 - 20 persone

3 degustazioni
Passeggia tra i vigneti, ammira la biodiversità e la vista dell’Etna. Visita il palmento del 1700 per assaggiare il vino ancestrale e la ...
45,00 € per persona
Ascoltare
Ascoltare
Ascoltare
Ascoltare
Ascoltare
Ascoltare
Bandiera - inglese Bandiera - italiano

Ascoltare

Cancellazione gratuita Visita e degustazione
1h00

1 - 20 persone

4 degustazioni
Vuoi provare qualcosa di diverso? Visita Terra Costantino e partecipa a un tour audio in autonomia della Tenuta. Visita i vigneti storici...
15,00 € per persona
Conoscere
Conoscere
Conoscere
Conoscere
Conoscere
Conoscere
Bandiera - inglese Bandiera - italiano

Conoscere

Cancellazione gratuita Visita e degustazione
2h45

2 - 20 persone

6 degustazioni
Conosci la vera anima dei vini etnei. Ti conduciamo in un appassionante racconto della storia e delle tradizioni vitivinicole del nostro ...
70,00 € per persona

Luogo

Terra Costantino, Via Giuseppe Garibaldi, 417, Viagrande, CT, Italia

Winalist Business Hai bisogno di aiuto per prenotare un seminario, un'attività di team-building o altro?

Il nostro agente di viaggio ti contatterà con le opzioni.

Winalist Business

Domande frequenti

Devo prenotare per visitare Terra Costantino?
Per assicurarvi il posto ed essere accolti nelle migliori condizioni, è preferibile prenotare prima di recarvi. Puoi prenotare fino a 3 ora prima.
Qual è la politica di cancellazione di Terra Costantino?
È possibile cancellare gratuitamente la prenotazione fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza. Se la cancellazione avviene dopo tale termine, non esitate a contattarci e il nostro team sarà lieto di aiutarvi in qualsiasi modo.
Terra Costantino offre esperienze di gruppo?
La capacità di accoglienza massima dello Terra Costantino è di 20 persona/e.
Qual è il prezzo di una visita a Terra Costantino?
Il prezzo delle esperienze al Terra Costantino varia tra 15,00 € e 70,00 €.
Dove si trova Terra Costantino?
Terra Costantino si trova nel Monterosso, nella regione di Sicilia.

Sicilia: Le migliori cantine e distillerie

Quattrocieli - Winalist Prenotazione immediata
Alcamo
16 recensioni 4.7
Quattrocieli

Da 30,00 €

Ramaddini - Winalist
Pachino
2 recensioni 5
Ramaddini
Sicilia

Da 20,00 €

Iscriviti alla nostra newsletter!

Resta aggiornato con le nostre guide di viaggio mensili e consigli per i tuoi viaggi enogastronomici, insieme a offerte speciali!

Sito preferito dei Wine e Spirits Lovers i viaggiatori del mondo.

1750+ cantine e distillerie accuratamente selezionate in tutto il mondo.

Prenotazione facile senza costi e cancellazione gratuita.