Santa Margherita
Informazioni sulla cantina
Nel 1952, nelle colline di Conegliano e Valdobbiadene, inizia l’avventura della spumantizzazione del Prosecco, che da spumante territoriale diventa un fenomeno globale in pochi decenni. Nel 1961 debutta il Pinot Grigio Santa Margherita: un vino nuovo, elegante e moderno, nato dalla sperimentazione del Conte Marzotto di vinificare in bianco, in purezza al 100% le uve ramate dell’omonimo vitigno. Icona del Made in Italy, si presenta oggi come un vino estremamente versatile per abbinamento a cibi e situazioni diverse.
Gli anni ‘80 sono quelli delle nuove interpretazioni dello Chardonnay, dallo stile giovane, fresco e fruttato, immediato e godibile, e del Müller Thurgau, una versione frizzante che sposa l’aromaticità del vitigno con la formula sbarazzina e intrigante delle bollicine.
Luogo
Santa Margherita, Via Ita Marzotto, Fossalta di Portogruaro, VE, Italie
Il nostro agente di viaggio ti contatterà con le opzioni.
Domande frequenti
Veneto: Le migliori cantine e distillerie
Iscriviti alla nostra newsletter!
Resta aggiornato con le nostre guide di viaggio mensili e consigli per i tuoi viaggi enogastronomici, insieme a offerte speciali!
Stesso prezzo in loco
Su Winalist, state certi che i nostri prezzi pubblicati corrispondono sempre a quelli offerti dall'host in loco.
Calendario completamente aggiornato
Ogni host su Winalist aggiorna direttamente il proprio programma in base alla propria disponibilità. Pertanto, navigando e prenotando su Winalist, hai direttamente accesso alle disponibilità aggiornate delle esperienze.
Rimaniamo flessibili nelle date
Teniamo conto dei tuoi possibili cambiamenti di programma, ed offriamo cosi la cancellazione gratuita per ogni esperienza su Winalist. Prima di prenotare, ti consigliamo di controllare la politica di cancellazione dell’esperienza per conoscere il periodo di cancellazione.