1
/ 14
Scoprire una viticoltura che ha radici antiche, con viti di oltre 70 anni, che crescono a forma di raggiera a quattro metri di altezza e che formano un monumento naturale chiamato Bellussere.
La cantina Ca’ di Rajo propone un wine tour tra vigneti, vini autoctoni e architetture uniche: una chiesetta del 1300 e una torre del X secolo.
Can...
Scoprire una viticoltura che ha radici antiche, con viti di oltre 70 anni, che crescono a forma di raggiera a quattro metri di altezza e che formano un monumento naturale chiamato Bellussere.
La cantina Ca’ di Rajo propone un wine tour tra vigneti, vini autoctoni e architetture uniche: una chiesetta del 1300 e una torre del X secolo.
Can...
Un’esperienza unica, un’evasione sensoriale, una vera e propria fuga di relax lontano dal caos della città. L’itinerario di Ca’ di Rajo include la visita alla chiesetta del Carmine, risalente al 1300, e alla Torre di Rai – custodite all’interno della tenuta – e una passeggiata sotto alle Bellussere. In degustazione: una selezione ...
Il tour propone la degustazione di una selezione di 5 pregiate bollicine, Prosecco Docg e Doc e autoctoni rari che solo Ca’ di Rajo produce come gli spumanti la Marzemina Bianca e Manzoni Rosa. L’itinerario include la visita alla chiesetta del Carmine, risalente al 1300, e alla Torre di Rai – custodite all’interno della tenuta – e una ...
La degustazione propone una verticale di Raboso del Piave. Tre annate storiche Notti di Luna Piena e altrettante di Sangue del Diavolo svelano la loro longevità in un wine tasting di bottiglie da collezione. Questi due vini rendono omaggio alla leggenda secondo cui, nelle notti di luna piena, il diavolo scenderebbe sui vigneti di Rai, appoggian...
Degustare i vini sotto un cielo ricamato di vigneti, con i filari che si sviluppano a oltre tre metri di altezza da terra formando le “volte” di una vera propria cattedrale verde. Ca’ di Rajo, la cantina di San Polo di Piave (TV), propone nuovi appuntamenti per la sua tradizionale estate country chic. Gli appuntamenti, aperti al pubblico s...