Tenuta La Marchesa
Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist
Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist
Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist
Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist
Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist
Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist
Tenuta La Marchesa - Winalist

Tenuta La Marchesa

Ospite verificato - Winalist
Piemonte Azienda vinicola Novi Ligure
Ubicata in un immobile di fronte alla villa, la cantina della Marchesa a Gavi, si inserisce a livello architettonico in modo armonico riprendendo nella facciata verso la villa alcuni degli elementi architettonici che caratterizzano la costruzione monumentale.
La pressatura avviene con le Bucher, macchine per la pressatura soffice attraverso un polmone di gomma che si gonfia lentamente, evitando la rottura delle molecole aromatiche sempre molto delicate.
Nei vini bianchi, dopo la pressatura per semplice decantazione con calo di temperatura, si separa il mosto fiore che viene vinificato con lieviti selezionati del territorio, in acciaio a non più di 18 gradi, in modo da conservare i terpeni aromatici che, per loro natura, sono molto volatili e verrebbero allontanati con le molecole di anidride carbonica in caso di fermentazione a temperatura normale.
Un impianto frigorifero centrale assicura la costanza della temperatura. A fine fermentazione un affinamento di 2 mesi per il Gavi etichetta bianca, di 6 mesi per la qualità Oro, assicura il perfetto equilibrio del vino.
Prima dell’imbottigliamento, fatto sotto vuoto, la stabilizzazione a freddo garantisce il vino da ulteriori precipitazioni.
Nei vini rossi, dopo la raccolta delle uve, le stesse vengono portate per 24 ore a bassa temperatura per estrarre gli aromi, quindi fermentate insufflando ossigeno ad ogni rimontaggio, in modo da ammorbidire i tannini presenti.
Un lungo affinamento di almeno un anno in acciaio assicura la qualità perfetta del vino.
I vini rossi della Marchesa sono vini morbidi pur con grande struttura e profumi fruttati intensi. Sono perfetti anche come vini da estate.
Il nostro vino
Vitigni utilizzati Cortese Merlot Barbera
Prezzi dei vini 6,00 € - 15,00 € per bottiglia
Tenuta La Marchesa - Winalist
Come arrivare

Via Gavi, 87, Novi Ligure, AL, Italia Italia

Foto Tenuta La Marchesa
  • Tenuta La Marchesa - Winalist
  • Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist - Winalist
  • Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist - Winalist
  • Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist - Winalist
  • Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist - Winalist
  • Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist - Winalist
  • Visita e degustazione - Tenuta La Marchesa - Winalist - Winalist
Domande frequenti
Tenuta La Marchesa è aperto oggi? +
Vi invitiamo a verificare le disponibilità di visite cliccando qui .
Tenuta La Marchesa è aperto durante i fine settimana? +
Tenuta La Marchesa è aperto durante i fine settimana. Per verificare in tempo reale se ci sono disponibilità per una visita a Tenuta La Marchesa, fai clic qui .
Quali tipi di esperienza sono proposti da Tenuta La Marchesa? +
Tenuta La Marchesa only proposes visite e degustazioni:
Devo prenotare per visitare Tenuta La Marchesa? +
Per assicurarsi il posto ed essere accolti nelle migliori condizioni, è preferibile prenotare prima di recarsi sul posto. Puoi prenotare gratuitamente fino a 1 giorno/i prima cliccando qui .
Quali sono le condizioni di cancellazione per Tenuta La Marchesa? +
Puoi cancellare la tua prenotazione gratuitamente fino a 10 anno/i prima dell'inizio della tua esperienza. Dopo questa scadenza, ti invitiamo a contattarci in modo che i nostri team possano aiutarti.
Tenuta La Marchesa propone esperienze per gruppi? +
La capacità massima di ricezione di Tenuta La Marchesa è 20 persona/e. Per saperne di più e prenotare, clicca qui . Puoi anche fare una richiesta specifica se il tuo gruppo è più numeroso cliccando qui
Qual è il prezzo di una visita a Tenuta La Marchesa? +
Il prezzo di Tenuta La Marchesa esperienze è 20,00 €. Per saperne di più e prenotare un visita e degustazione, clicca qui
Potrebbe piacerti anche in Piemonte

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ogni mese, ricevi le nostre guide di viaggio gratuite e i nostri consigli per il tuo prossimo viaggio enologico. Oh, e anche offerte speciali!