Tenuta Licinia - Winalist
Tenuta Licinia

Visita Tenuta Licinia a Lucignano

Toscana Azienda vinicola
Tenuta Licinia un paradiso verde nella campagna toscana. A pochissimi chilometri dal bellissimo borgo medievale di Lucignano, si entra in uno stretto vicolo bianco circondato da campi, querce e ulivi, fino a intravedere i primi vigneti, Tenuta Licinia si presenta come un paradiso verdeggiante ai piedi del castello del Calcione. Un luogo perfetto dove trascorrere piacevoli momenti alla scoperta della filosofia enologica unica di questa cantina boutique.

La proprietà è composta da 60 Ha di bosco, 5,5 Ha di vigneto e 3 Ha di uliveto.
Tenuta Licinia si dedica a piccole produzioni che vogliono essere espressione dell’ interazione tra le uve e la struttura del terreno.
I vigneti sono stati impiantati con la convinzione che la Toscana centrale, situata idealmente tra le zone climatiche di Bordeaux e Napa, offrisse la possibilità di realizzare cabernet con la complessità aromatica dei vini Napa e l'eleganza strutturale dei vini bordolesi.
L'approccio dell'azienda è quello di aprire la strada al cabernet sauvignon in stile "clos" , con vini prodotti da piccole particelle
Tenuta Licinia è un'azienda vinicola certificata biologica che ha iniziato, dal 2019, ad attuare in vigna anche alcuni principi biodinamici come il corno letame ed il sovescio.

Il nostro vino

Vitigni utilizzati

Cabernet Franc Cabernet Sauvignon Merlot Petit Verdot

Prezzi dei vini

5,00€ - 1000,00€ per bottiglia

Contattaci per saperne di più sulle esperienze su Tenuta Licinia

Chatta con il nostro team di agenti di viaggio e ottieni tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua visita in Toscana.

Contattaci
Come arrivare

Localita La Mandria 118, 52046 Lucignano Arezzo, Italy Italia

Servizi e accessibilità

Wifi disponibile
Parcheggio gratuito
Vista panoramica
Animali domestici benvenuti
Parcheggio biciclette
Famiglie benvenute
Posto romantico

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ogni mese, ricevi le nostre guide di viaggio gratuite e i nostri consigli per il tuo prossimo viaggio enologico. Oh, e anche offerte speciali!