1
/ 16
L’Azienda Agricola Sordo Giovanni, oggi guidata dal figlio Giorgio, a cui si sta affiancando la figlia Paola, la quarta generazione della famiglia, si trova a pochi chilometri da Alba ed è situata ai piedi della collina di Barolo, nel comune di Castiglione Falletto, in provincia di Cuneo.
Nata oltre un secolo fa grazie a Giuseppe Sordo, i...
L’Azienda Agricola Sordo Giovanni, oggi guidata dal figlio Giorgio, a cui si sta affiancando la figlia Paola, la quarta generazione della famiglia, si trova a pochi chilometri da Alba ed è situata ai piedi della collina di Barolo, nel comune di Castiglione Falletto, in provincia di Cuneo.
Nata oltre un secolo fa grazie a Giuseppe Sordo, i...
Con questa degustazione potrete conoscere le diverse sfaccettature di due terroir differenti, con l’assaggio di due grandi vini bianchi:
Roero Arneis D.O.C.G.
Langhe Sauvignon D.O.C.
A seguire tre autoctoni piemontesi che hanno reso grande negli anni il Piemonte vinicolo:
Barbera d’Alba D.O.C. o Dolcetto d&...
Un trittico del Barolo, il Re dei vini, il vino dei Re.
Attraverso tre grandi calici Riedel è possibile degustare tre differenti Barolo CRU della stessa annata. Avrai l'opportunità di assaporare l'unicità di ogni Barolo, la cui identità si distingue grazie alla diversità di ogni singolo Terroir.
Lo staff Sordo selezionerà per...
L’Azienda Sordo è l’unica che possiede e produce otto crus di Barolo; attraverso questa degustazione potrete esplorare l’intera zona del Barolo e capire l’importanza del terroir di Langa, analizzando le differenti sfaccettature che rendono i nostri vini espressioni uniche, fedeli ai territori che li hanno generati.
Barolo D.O.C...
Questa degustazione vi darà l'opportunità di apprezzare il vitigno Nebbiolo in 4 sfumature diverse e l'evoluzione nel tempo, partendo dal Nebbiolo d'Alba doc e continuando con tre diverse annate di Barolo Cru, tra cui verrà servita una Speciale Riserva (fino all’annata 2001). ...