Barolo
Le migliori cantine da visitare

5,0/5 (1102 recensioni) da 0,00 € a 74,00 €

Viaggia senza preoccupazioni con Winalist!

Miglior prezzo garantito Disponibilità dirette Cancellazione gratuita

Prenota degustazioni vini e scopri le migliori cantine Barolo

Costa Di Bussia - Winalist
Costa di Bussia Experience
Cru Experience
Wine and Cheese Experience
Sostenibile
Località bussia, 26, monforte d'alba 4 recensioni 4,9

Costa Di Bussia

Coltiviamo e produciamo in un territorio speciale, complesso ed affascinante, in uno tra i Cru pi...
Barolo Dolcetto d'Alba Langhe Nebbiolo

25,00 € - 35,00 €

Castello Di Perno  - Winalist
Degustazione Classica
Degustazione Premium
Le Sfumature del Nebbiolo e della Barbera
Degustazione Verticale di Barolo di diverse annate
Degustazione Verticale di Langhe Nascetta DOC
Arte&Vino
Biologico
Monforte d'alba 14 recensioni 4,7

Castello Di Perno

l Castello di Perno domina l'omonimo borgo, frazione di Monforte d'Alba dal 1932. Il Ca...
Barbera d'Asti Barolo Langhe Nebbiolo

40,00 € - 100,00 €

Cascina Sòt - Winalist
Degustazione
Degustazione Delux
Sostenibile
Monforte d'alba 22 recensioni 4,8

Cascina Sòt

Nata nel 1975, Cascina Sòt è un’azienda agricola di Monforte d’Alba dedita alla produzione ...
Barolo Langhe Nebbiolo Barbera d'Alba

15,00 € - 20,00 €

Dosio Vigneti - Winalist
A spasso tra le vigne
Sostenibile
La morra 12 recensioni 4,8

Dosio Vigneti

La storia della cantina Dosio ha origine nel cuore delle Langhe (dal 2014 territorio patrimonio U...
Asti e Moscato d'Asti Barbera d'Asti Barbera d'Asti Superiore Nizza

40,00 €

Boroli - Winalist
Profumi di Nebbiolo
Only Barolo
Barolo Vintage
Convenzionale
Castiglione falletto 2 recensioni 5,0

Boroli

I vini Boroli incarnano la filosofia con la quale ci dedichiamo al lavoro: qualità senza comprom...
Barolo Barbera d'Alba Langhe

40,00 € - 100,00 €

Az. Agr. Alessandro Rivetto - Winalist
Sfumature di Nebbiolo
Grandi Cru: Barbaresco e Barolo
Verticale di Barolo
Degustazione Classica
La morra 44 recensioni 4,8

Az. Agr. Alessandro Rivetto

Se decidi di venire a trovarci in questo luogo meraviglioso, troverai, speriamo, qualcosa fuori d...

35,00 € - 90,00 €

Agricola Gian Piero Marrone - Winalist
Visita in cantina e pranzo - "Menu Delizioso"
Sostenibile
Coni 30 recensioni 4,8

Agricola Gian Piero Marrone

Siamo Denise, Serena e Valentina Marrone, insieme ai nostri genitori gestiamo l'azienda di f...
Barbaresco Nebbiolo d'Alba Langhe Nebbiolo

74,00 €

Fortemasso - Winalist
Tasting di Benvenuto nelle Langhe
Fortemasso con Riserva
Full Immersion Barolo
Fortemasso Luxury Experience
Monforte d'alba 18 recensioni 4,9

Fortemasso

Fortemasso è situato nel comune di Monforte d'Alba, una proprietà di 5 ettari vitati a Neb...
Langhe Nebbiolo Barolo Barbera d'Alba

25,00 € - 98,00 €

Sara Vezza - Josetta Saffirio - Winalist
Esperienza di vino e tartufo
Visita in Cantina e degustazione di Barolo
Authentic Experience - Visita e degustazione
Biologico
Monforte d'alba 10 recensioni 4,8

Sara Vezza - Josetta Saffirio

Da due secoli coltiviamo le vigne e raccontiamo il territorio attraverso i nostri vini. Vendemmi...
Nebbiolo d'Alba Barolo Barbera d'Alba

30,00 € - 80,00 €

Moscone Winery - Winalist
Il Dosman
La Madama
Il Monsù
Il Blagueur
Precisione
La morra
Nuovo

Moscone Winery

Tradizione, Scoperta e Innovazione In queste tre parole concentriamo l’essenza. Crediamo nel...
Barolo Dolcetto d'Alba Barbaresco

20,00 € - 60,00 €

La Biòca  - Winalist
La visita e la degustazione di 4 vini
La visita e la degustazione di 6 vini
Convenzionale
Serralunga d'alba 4 recensioni 5,0

La Biòca

Il nome della nostra azienda vitivinicola nelle Langhe deriva dalla parola piemontese “biòca�...
Barbera d'Alba Barbaresco Barolo

20,00 € - 25,00 €

Giovanni Rosso - Winalist
Dal Terroir Alla Bottiglia
I segreti del leggendario cru VignaRionda
Vola con noi
Cuneo agri-county experience
Una nobile festa dei sensi
In compagnia dello chef
Cooking Class Privata
Cooking class per bambini
Caccia al tartufo
Sostenibile
Serralunga d'alba 47 recensioni 4,8

Giovanni Rosso

Giovanni Rosso è una realtà storica di Serralunga d'Alba a conduzione familiare, conosciut...
Langhe Nebbiolo

35,00 € - 2 900,00 €

Réva  - Winalist
Alla scoperta dei Vini Réva
Sostenibile
Monforte d'alba
Nuovo

Réva

Réva è un resort di charme incastonato tra le colline patrimonio Unesco delle Langhe. Perfettam...
Barolo Barbera d'Alba Dolcetto d'Alba

55,00 €

Rivetto Dal 1902 - Winalist
The Vertical - Barolo Retrò
VIP - Only Barolo
Visita con Degustazione panoramica
Biodinamico
Sinio 1 recensioni 5,0

Rivetto Dal 1902

IL NOSTRO APPROCCIO Dal 2011 abbiamo iniziato a pensare e ad agire nel vigneto in modo biologico ...
Barolo

30,00 € - 200,00 €

Bel Colle - Winalist
Percorso Nebbiolo
Sostenibile
Verduno
Nuovo

Bel Colle

Fondata nel 1974 sulla pittoresca collina dei castagni a Verduno, la Cantina Bel Colle è un gioi...
Asti e Moscato d'Asti Barbaresco Barbera d'Alba

35,00 €

Ca' Neuva - Winalist
Degustazione di 7 vini in Langa
Sostenibile
Dogliani 21 recensioni 4,8

Ca' Neuva

Tutto ebbe inizio qui, a Santa Lucia, in questo borgo di poche case, agli inizi del 1900, quando ...
Dogliani Barolo Langhe Nebbiolo

25,00 €

Abrigo Fratelli - Winalist
 Degustazione Base
Degustazione Classica
Degustazione Taste of Diano
Degustazione Verticale di Barolo
Diano d'alba 49 recensioni 4,9

Abrigo Fratelli

L'Azienda Agricola Abrigo Fratelli è situata nel cuore delle Langhe a Diano d'Alba. Fo...
Barbera d'Alba Langhe Nebbiolo Nebbiolo d'Alba

15,00 € - 50,00 €

Poderi Luigi Einaudi - Winalist
Dal Dogliani al Barolo
Espressioni Del Nebbiolo
Barolo Nel Tempo
Sostenibile
Dogliani 7 recensioni 4,7

Poderi Luigi Einaudi

Una storia di eccellenza iniziata nel 1897. I Poderi Luigi Einaudi rappresentano la tradizione i...
Barolo Barbaresco Langhe Nebbiolo

30,00 € - 140,00 €

Manfredi Aldo - Winalist
Alla scoperta del Piemonte
I grandi Rossi
Sostenibile
Farigliano
Nuovo

Manfredi Aldo

Il vino, per la nostra famiglia, è una passione da oltre cento anni. Inizia tutto con mio bisno...
Asti e Moscato d'Asti Asti Spumante Barbaresco

40,00 € - 50,00 €

Dettagli


Prenotazione immediata
Mostra solo elenchi di prenotazione istantanea
Visita privata Sarai l'unico gruppo sul posto durante la tua esperienza.
Valutazioni dei visitatori
Ora del giorno
Tipo di host
Servizi
Politique d’Annulation
Premio di eccellenza Mostra solo host con un premio di eccellenza

Scopri altre città vicino a Barolo

Alba

Le migliori cantine in Alba

61 esperienze

Scopri
Asti

Le migliori cantine in Asti

3 esperienze

Scopri

Recensioni entusiastiche

Hanno adorato la loro esperienza!

4,80 (280085)

Pqlin

Abbiamo prenotato una visita con degustazione per due persone. Personale disponibilissimo, cibo buono e tanto, vino top! Consigliato

Simone

5,0

Tenuta Carretta

È stata una bella degustazione con alcuni vini eccellenti. Passeggiare tra le cantine e ammirare l'enorme quantità di vini. Impressionante!

Frans

4,5

Abrigo Fratelli

Visita molto piacevole, ottima accoglienza personale da parte del personale e del dolce pastore australiano (cane). Bella visita della cantina e piacevole degusta...

Mikael

5,0

Piazzo Comm. Armando

Un'esperienza complessivamente fantastica. Cristina è stata competente e cordiale. Il tour è stato istruttivo e pertinente. Il vino era davvero buono!

Kristine

5,0

Az. Agr. Alessandro Rivetto

La settimana scorsa abbiamo partecipato al tour ed è stato fantastico. Cristina, la nostra guida, è una persona estremamente cordiale. Ci ha presentato la canti...

Krzysztof

5,0

Ca' Neuva

La degustazione è stata informale ma istruttiva, Beatrice ha fatto un ottimo lavoro e ci siamo divertiti molto. Altamente consigliato.

Stefano

5,0

Tenuta Baràc

Che posto meraviglioso e che esperienza meravigliosa! Siamo stati accolti subito. Il tour è stato istruttivo e la guida ci ha aiutato a imparare lungo il percors...

Michala

5,0

Cantine Povero

Un fantastico tour enologico per famiglie! I bambini hanno adorato il succo di mela e gli alpaca, mentre noi ci godevamo vini deliziosi. La storia della famiglia,...

Melissa

5,0

Scarpa

Molto professionale, piacevole e ottimi vini

Rainer

5,0

Costa Di Bussia

È stata un'esperienza incredibile. La selezione di vini e la degustazione sono state molto migliori del previsto e le informazioni sono state molto esaustiv...

Juanita

5,0

Cantina Negro Giuseppe

Bella esperienza Persona gentile competente e molto cordiale. Visita spiegazioni e degustazione al top Vini di alta qualità

CARLO

4,5

La Biòca

Abbiamo avuto un'esperienza meravigliosa e siamo stati accolti come in famiglia. Consiglio vivamente una visita a questa cantina a conduzione familiare. È d...

Barbara

5,0

Az. Agr. Alessandro Rivetto

Christina e Alexandro sono persone fantastiche. Molto cordiali e competenti. Ottima visita.

Sanjay

5,0

Pqlin

Ambiente molto curato, buona la visita in cantina. Ottima la degustazione.

Elena

4,0

Az. Agr. Alessandro Rivetto

Persone super entusiaste, ottima degustazione di vini, ambiente meraviglioso!

Nathalie

5,0

Tenuta Carretta

Accoglienza ottima, spiegazioni esaudienti, posto molto caratteristico, elegante e naturalmente vini ottimi.

Patrizia

4,5

Scopri altre città in Italia

Denominazioni in Piemonte

Cosa devi sapere prima di visitare Barolo

Che parte d'Italia è il Barolo?

Barolo è una piccola città situata nella regione vinicola piemontese dell'Italia nord-occidentale. Il Piemonte si trova nella parte nord-occidentale dell'Italia ed è delimitato dalle Alpi a nord e dal fiume Po a sud. La regione è conosciuta per la sua straordinaria bellezza naturale, la ricca storia e la deliziosa cucina, ed è considerata da molti una delle regioni più belle e interessanti d'Italia.

Barolo si trova nel cuore della regione vinicola piemontese ed è circondato da dolci colline ricoperte di vigneti. La città è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato alla cultura e alla storia del vino ed è una destinazione popolare per gli appassionati di vino, i buongustai e i viaggiatori di tutto il mondo. Che tu sia interessato ad esplorare i vigneti locali, assaggiare i deliziosi vini o scoprire la ricca storia e cultura della regione, Barolo è una destinazione che sicuramente impressionerà e delizierà.


Per cosa è noto il Barolo?

Barolo è una piccola città situata nel cuore della regione vinicola del Piemonte, nell'Italia nord-occidentale, ed è meglio conosciuta per i suoi vini famosi in tutto il mondo. La città è circondata da vigneti e i visitatori possono fare un tour delle cantine locali, degustare i vini e conoscere il processo di produzione dagli stessi viticoltori.

Perché il Barolo è chiamato il "Re dei vini"?

Il Barolo è spesso definito il "Re dei vini" per la sua alta qualità, prestigio e reputazione. Il vino è ottenuto dall'uva Nebbiolo, considerata una delle uve più difficili da coltivare, e produce alcuni dei vini più complessi e saporiti al mondo.

Il Barolo è noto per il suo colore rubino intenso, gli aromi intensi e i sapori ricchi e complessi. Il vino è tipicamente corposo, con tannini elevati e un carattere forte e distintivo, ed è considerato uno dei vini più pregiati e longevi al mondo.

Il processo di invecchiamento del Barolo è tipicamente lungo, spesso diversi anni o più, il che contribuisce alla profondità, alla complessità e al potenziale di invecchiamento del vino. Il vino è molto apprezzato anche da collezionisti e appassionati, ed è considerato da molti una delle migliori espressioni del vitigno Nebbiolo.

Per questi motivi il Barolo si è guadagnato la fama di "Re dei Vini" ed è considerato uno dei vini più prestigiosi e ricercati al mondo


Il Barolo è un vino costoso?

Il Barolo è considerato uno dei vini più pregiati e prestigiosi al mondo e, di conseguenza, può essere relativamente costoso. Il costo di una bottiglia di Barolo può variare da diverse centinaia a diverse migliaia di dollari, a seconda dell'annata, dell'enologo e della reputazione del vigneto.

L'alto costo del Barolo è dovuto a una combinazione di fattori, tra cui il lungo processo di invecchiamento, la produzione limitata del vino e l'elevata richiesta del vino da parte di collezionisti e appassionati. Inoltre, l'uva Nebbiolo, utilizzata per produrre il Barolo, è un'uva difficile da coltivare e produce piccole rese, contribuendo all'alto costo del vino.

Mentre il Barolo può essere costoso, è considerato da molti che ne valga la pena, grazie ai suoi sapori ricchi e complessi, al suo lungo potenziale di invecchiamento e alla sua prestigiosa reputazione.

Quali sono alcuni dei luoghi di interesse da visitare vicino a Barolo?

Alcuni luoghi famosi da visitare vicino a Barolo includono Alba, La Morra, Acqui Terme, le colline del Monferrato e la Reggia di Venaria. Che tu sia interessato alla storia, alla cultura, al cibo o al vino, c'è qualcosa per tutti in questa bellissima e affascinante regione.

Come arrivare a Barolo?

Con il treno

Barolo è ben collegata ad altre città italiane ed europee tramite ferrovia ed è servita da diverse stazioni ferroviarie. I visitatori possono prendere un treno da Torino, Milano o altre città della regione per raggiungere Barolo.

In macchina

Barolo è facilmente raggiungibile in auto, con buoni collegamenti stradali con le altre città della regione. I visitatori possono noleggiare un'auto presso una delle numerose agenzie di noleggio della zona o guidare il proprio veicolo.

Con il bus

I visitatori possono anche prendere un autobus per Barolo da altre città della regione. Gli autobus passano regolarmente e offrono un modo comodo ed economico per raggiungere la città.

In aereo

L'aeroporto più vicino a Barolo è quello di Torino Caselle, che dista circa un'ora di auto. I visitatori possono prendere un taxi o noleggiare un'auto all'aeroporto per raggiungere Barolo.

Non importa come scegli di arrivare a Barolo, la città è facile da raggiungere e offre una comoda base da cui partire per esplorare la regione vinicola piemontese e le sue numerose attrazioni.


Quali sono i produttori di vino e liquori più popolari Barolo?

Barolo concentra una vasta scelta di tenute vinicole o distillerie. Tuttavia, le 3 cantine o distillerie più apprezzate dai nostri visitatori per i tour e le degustazioni sono:
  • Abrigo Fratelli con una valutazione media di 4,9 tra 49 recensioni.
  • Giovanni Rosso con una valutazione media di 4,8 tra 47 recensioni.
  • Az. Agr. Alessandro Rivetto con una valutazione media di 4,8 tra 44 recensioni.

Quanto costa un tour della cantina e una degustazione di vini in Barolo?

In Barolo, il prezzo medio di un tour della cantina con degustazione di vini è 76,00 €. I prezzi variano in base a diversi criteri:
  • La durata dell'esperienza: Più lunga è la visita e la degustazione, maggiore è il costo.
  • Il tipo di visita: Visita a una cantina, tenuta vinicola o distilleria.
  • La presenza di una guida: Un tour guidato da un esperto, soprattutto per mezza giornata o giornata intera, può aumentare il prezzo.
  • Servizi inclusi: Degustazioni premium, numero di vini degustati e attività aggiuntive come laboratori di vino o pasti.
L'esperienza più economica nella zona è Degustazione: Scoperta dei vini della tenuta al prezzo di 0,00 € e la più costosa è Tour privato - La follia dei Grands Crus a 1.750,00 €.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Resta aggiornato con le nostre guide di viaggio mensili e consigli per i tuoi viaggi enogastronomici, insieme a offerte speciali!