Italia cantine > Umbria Cantine

Migliori visite in cantina e degustazioni vini Umbria

4,7/5 (4381 recensioni) da 0,00 € a 150,00 €

Viaggia senza preoccupazioni con Winalist!

Miglior prezzo garantito Disponibilità dirette Cancellazione gratuita

Prenota visite guidate alle cantine e le migliori degustazioni vini Umbria

Goretti - Winalist
Degustazione Standard
Degustazione con abbinamento cibo - vino
Cooking Class con le ricetta di Nonna Marcella
Pila 8 recensioni 4,9

Goretti

La Cantina Goretti di Perugia, dedicata completamente al mondo del vino, collabora con agenzie tu...
Sagrantino di Montefalco

15,00 € - 95,00 €

Antonelli - Winalist
Degustazione 3 vini
Prenotazione immediata Biologico
Montefalco 7 recensioni 4,7

Antonelli

Tra le aziende più longeve della denominazione, la Antonelli San Marco è di proprietà dell’o...
Grechetto di Montefalco Trebbiano Spoletino Montefalco Rosso

15,00 €

Chiorri - Winalist
Degustazione in cantina basik
Degustazione Premium
Sostenibile
Sant'enea 7 recensioni 4,9

Chiorri

La Cantina Chiorri nasce nel 1890 a Sant’Enea, Perugia, e prende il nome dalla famiglia che da ...

29,90 € - 40,00 €

Tenute Lunelli- Castelbuono - Winalist
Un viaggio nel mondo dell'arte e del vino
Biologico
Bevagna 4 recensioni 4,9

Tenute Lunelli- Castelbuono

Affascinati da una terra antica e quasi mistica come l’Umbria e da un vino di potenza e longevi...
Sagrantino di Montefalco

49,99 €

Azienda Agricola Palazzone - Winalist
Degustazione Palazzone
Tour del Pellegrino
 Tour dell'Artigianalità
Sostenibile
Orvieto 2 recensioni 4,8

Azienda Agricola Palazzone

L’atollo di tufo che domina il paesaggio di Rocca Ripesena è la testimonianza di un tumulto te...
Orvieto

18,00 € - 45,00 €

Cantina Colsanto  - Winalist
Dal vigneto al wineshop: cantina e degustazione
Sostenibile
Bevagna 2 recensioni 5,0

Cantina Colsanto

Fattoria ColSanto è una prestigiosa Cantina con annesso B&B, situata nel cuore della regione...
Sagrantino di Montefalco

38,00 €

Di Filippo  - Winalist
Trottando tra le vigne co stuzzicherie
Biologico
Cannara 1 recensioni 4,5

Di Filippo

L’Umbria è una terra da percorrere con lentezza lasciandosi incantare dalla dolcezza e dall’...
Sagrantino di Montefalco

80,00 €

Torre Bisenzio  - Winalist
Pasto e degustazione
Biologico
Località torre bisenzio, allerona
Nuovo

Torre Bisenzio

La Nostra Tenuta Descritta come “il segreto meglio mantenuto d’Italia”, l’Umbria è un i...

80,00 €

Castello di Montegiove - Winalist
Un tuffo nel Medioevo coccolati da calici diVini
Montegabbione
Nuovo

Castello di Montegiove

Dal 1780 il Castello di Montegiove appartiene ai Marchesi Misciattelli, i quali nei secoli a segu...

30,00 €

Viandante Del Cielo  - Winalist
The Classic Experience
The Viandante del Cielo Experience
The Exclusive Experience
Biologico
Passignano sul trasimeno
Nuovo

Viandante Del Cielo

Umbria, il cuore verde d'Italia: Nel 2007, la californiana Skywalker ha acquistato 24 ettar...

45,00 € - 180,00 €

Tenuta dei Mori - Winalist
Degustazione con vista panoramica
Biologico
Marsciano
Nuovo

Tenuta dei Mori

Azienda giovane a conduzione familiare nel cuore dell'Umbria. Rimarrai incantato dalla vista...

28,00 €

Cantina Monte Vibiano - Winalist
Eco Jeep Tour
Biologico
Vocabolo bocca di rigo, mercatello
Nuovo

Cantina Monte Vibiano

Con il suo Castello risalente al I secolo d.C., Monte Vibiano svetta sulla cresta di un poggio, c...

45,00 €

Tili Vini  - Winalist
Caccia al tartufo con pranzo
Biologico
Assisi
Nuovo

Tili Vini

Non si sa cosa trovò il capostipite della famiglia Tili quando, dal Nord Europa, giunse fra ques...
Assisi

150,00 €

Dettagli


Prenotazione immediata
Mostra solo elenchi di prenotazione istantanea
Visita privata Sarai l'unico gruppo sul posto durante la tua esperienza.
Valutazioni dei visitatori
Ora del giorno
Tipo di host
Servizi
Politique d’Annulation
Premio di eccellenza Mostra solo host con un premio di eccellenza

Recensioni entusiastiche

Hanno adorato la loro esperienza!

4,80 (230256)

Chiorri

Abbiamo ordinato questa degustazione il giorno prima e pensavamo che avremmo fatto parte di un gruppo più numeroso. Ma eravamo solo in quattro e abbiamo avuto un...

Kasper Ravn

5,0

Cantina Colsanto

Posto meraviglioso chic pulizia superba accogliente Lamyae adorabile storia completa Vino superbo Da visitare consigliato.😃🍷🌞😘🇮🇪

Sylvain

5,0

Chiorri

Esperienza molto piacevole in una giornata soleggiata. La degustazione di 5 vini è stata accompagnata da piatti locali (salumi, formaggi e verdure locali) renden...

Lou-Ann

5,0

Chiorri

Personale gentile e preparato. Degustazione deliziosa e ottimi vini.

Francesca

5,0

Antonelli

Siamo stati in questa cantina per una degustazione e siamo rimasti molto contenti, ottimo il loro vino e il olio di loro produzione.Complimenti anche a Lorenzo, i...

Alexandra Maria

5,0

Cantina Colsanto

Ottima accoglienza. Eravamo in anticipo, ma abbiamo potuto effettuare il check-in immediatamente. La degustazione di vini è stata fantastica! Eravamo solo in due...

Anonimo

5,0

Castello Di Albola

Bellissima esperienza! Riccardo è stato veramente bravo e chiaro. Il pranzo di 4 portate ottimo! Grazie ancora per l'ospitalità.

Martina

5,0

E.Guigal - Le Caveau Du Château

Sosta molto piacevole, personale gentile e attento Il museo nel seminterrato è molto ben organizzato e informativo.

Jean-Christophe

4,5

Château Lanessan

Siamo stati molto ben seguiti da Valerie. Era molto ben informata sulla storia della proprietà. Comunicazione eccellente Piacevole accoglienza. Esperienza ricca.

José

4,5

Domaine Cazes

Oscar è stato incredibile!

Madison

5,0

Bodegas Riojanas

Ho adorato la visita e i vini, il ragazzo ci ha spiegato tutto molto bene

Ivan

5,0

Pif à Papa

Buona serata, ben organizzata, piacevole. Da consigliare senza esitazione!

Jean-Luc

5,0

Domaine Schneider Jean Marc

L'esperienza è stata fantastica! Lo consiglio vivamente. Abbiamo trascorso momenti piacevoli, in un'ottima atmosfera e in ottima compagnia! Grazie anco...

Océane

5,0

Domaine Michel Magnien

Che benvenuto! Grazie Maxime per il tuo supporto nella scoperta della tenuta Michel Magnien e della passione dei suoi viticoltori

Eric

5,0

Champagne Vranken-Pommery

È stato davvero bello. Tutti erano cordiali, inclusa la guida. Mi è piaciuto vedere tutti i tipi di arte.

Anonimo

5,0

Domaine Michel Magnien

È fantastico, impressionante(。→v←。)

Anonimo

5,0

Domaine FL

Molto bene, grazie!

Victor

5,0

Paço Dos Cunhas & Casa De Santar Vinhos

Io e il mio compagno abbiamo trascorso uno splendido pomeriggio, ottima spiegazione e attenzione. Ci è piaciuto molto e lo consigliamo

Geya

5,0

Bodegas Mocén

Esperienza molto positiva, tutta la famiglia è andata e ci è piaciuto molto, la guida meravigliosa era affascinante e tutto era altamente raccomandato. 👏

Anonimo

5,0

Javier Sanz Viticultor

La visita è stata fantastica e Raquel è stata gentile e molto carina con noi. Tutto è stato fantastico, consiglierei vivamente la visita a questa cantina. Abbi...

Virginia

5,0

Le Comptoir de La Cité

Non ho parole per descrivere la nostra esperienza. Posso dire che è stata assolutamente incredibile, ottimi vini che io e mia moglie abbiamo provato. Li adoriamo...

Kaue

5,0

Champagne Leblanc-Collard

Ci siamo divertiti e ci siamo divertiti. Abbiamo anche imparato molto perché la manager ama e padroneggia il suo lavoro. Degustazione di grande genuinità e qu...

Adrien

5,0
Umbria Cantine

Winalist vi invita a varcare le porte d'accesso ad un mondo affascinante: quello della tradizione vitivinicola umbra. Un viaggio sensoriale alla scoperta di vini pregiati e paesaggi mozzafiato, dove potrete immergervi nella storia e nella cultura di questa terra ricca di tesori.

Cogli l'occasione di assaporare i vini iconici dell'Umbria, come il Sagrantino di Montefalco DOCG e il Torgiano DOCG, frutto di una sapiente lavorazione e di un terroir unico. Lasciatevi conquistare dai loro profumi intensi e dai loro sapori complessi, espressione autentica di una terra generosa.

Esplora la mappa della regione e scoprite le migliori cantine da visitare in Umbria, immerse in splendidi paesaggi collinari e custodi di segreti millenari. Le aziende vinicole umbre saranno liete di accogliervi e condividere con voi la loro passione attraverso visite guidate, degustazioni di vini e esperienze di enoturismo innovative.

Su Winalist, le nostre esperienze vengono accuratamente selezionate a mano dai nostri esperti locali sulla base di criteri rigorosi per garantire un'esperienza indimenticabile:

  • Accoglienza e ospitalità eccezionali: Privilegiamo strutture che offrono un benvenuto caloroso e personalizzato,assicurando che ogni ospite si senta speciale fin dal suo arrivo.
  • Cornici incantevoli e servizi pratici: Le nostre esperienze si svolgono in luoghi pittoreschi e facilmente accessibili, con servizi pratici per una visita senza pensieri.
  • Autenticità e atmosfera sensoriale: Selezioniamo esperienze che catturano tutti i sensi e riflettono l'autenticità e il savoir-faire locale, garantendo un’immersione totale e memorabile.

Scopri di più su Winalist e prenota la tua esperienza in Italia oggi stesso

Vedi di più

Le migliori città da visitare in Umbria

Assisi

Le migliori cantine in Assisi

2 esperienze

5609 recensioni 4
Scopri
Perugia

Le migliori cantine in Perugia

3 esperienze

1001 recensioni 4.4
Le migliori visite in cantina, i migliori vini e prodotti locali. Degustazioni guidate da esperti che vi condurranno attraverso i diversi sapori e aromi dei ...
Scopri

Vini Umbria

Assaggia e acquista vini dalla regione Umbria dai nostri ospiti durante la tua esperienza

Vino bianco Umbria
Vino rosso Umbria
Vino rosato Umbria
TITUS
Vino bianco
2023
Chiorri
TITUS
PRISTINVM
Vino rosso
2019
Viandante Del Cielo
PRISTINVM
SALIATO
Vino rosso
Chiorri
SALIATO
ANTONIO CHIORRI SELEZIONE GRECHETTO
Vino bianco
2022
Chiorri
ANTONIO CHIORRI SELEZIONE GRECHETTO
ETESIA
Vino bianco
2023
Chiorri
ETESIA
Lungolago
Vino bianco
2021
Viandante Del Cielo
Lungolago
Viandante del cielo
Vino rosso
2019
Viandante Del Cielo
Viandante del cielo
LACAVA
Vino rosso
2022
Chiorri
LACAVA
BELMORINO
Vino rosato
2023
Chiorri
BELMORINO
ANTONIO CHIORRI SELEZIONE ROSSO
Vino rosso
2021
Chiorri
ANTONIO CHIORRI SELEZIONE ROSSO
14,00 € IVA inclusa

Scopri tutte le nostre Umbria esperienze

Umbria Cantine: Buono a sapersi

Qual è la regione vinicola dell'Umbria?

L'Umbria è una nota regione vinicola situata nell'Italia centrale. Si trova nel cuore del paese, confina con la Toscana a ovest, le Marche a est e il Lazio a sud. L'Umbria è nota per le sue dolci colline, le affascinanti città medievali e la produzione di vino di alta qualità, ed è particolarmente famosa per il suo vino Sagrantino, un vino rosso corposo ottenuto dal vitigno Sagrantino.

Qual è la regione vinicola dell'Umbria?

L'Umbria è una nota regione vinicola situata nell'Italia centrale. Si trova nel cuore del paese, confina con la Toscana a ovest, le Marche a est e il Lazio a sud. L'Umbria è nota per le sue dolci colline, le affascinanti città medievali e la produzione di vino di alta qualità, ed è particolarmente famosa per il suo vino Sagrantino, un vino rosso corposo ottenuto dal vitigno Sagrantino.

Per quale vino è famosa l'Umbria?

L'Umbria è famosa per il suo vino Sagrantino, un vino rosso corposo ottenuto dal vitigno Sagrantino. Questo vino è noto per i suoi tannini ricchi, i sapori di frutta audaci e gli aromi complessi, ed è ampiamente considerato uno dei migliori vini rossi prodotti in Italia.

Oltre al Sagrantino, l'Umbria è nota anche per la produzione di altri vini di alta qualità, tra cui il Montefalco Rosso, l'Orvieto e il Torgiano Rosso Riserva. Questi vini sono caratterizzati dalla loro qualità e diversità, che riflettono il terroir unico e le tradizioni enologiche della regione vinicola umbra.

Quali sono i vini dell'Umbria Italia?

Sagrantino : un vino rosso corposo ottenuto dal vitigno Sagrantino, il Sagrantino è noto per i suoi tannini ricchi, i sapori di frutta audaci (come amarena e mora) e gli aromi complessi (come spezie e cuoio).

M ontefalco Rosso : Una miscela di vitigni locali, Montefalco Rosso è un vino rosso corposo con sapori di frutta rossa matura (come ciliegia e prugna) e un'acidità equilibrata.

Orvieto : un vino bianco croccante ottenuto da una miscela di vitigni locali, l'Orvieto ha un'acidità brillante e sapori di agrumi (come limone e mela verde) e mineralità.

Torgiano Rosso Riserva : un vino rosso corposo ottenuto da una miscela di vitigni locali, il Torgiano Rosso Riserva ha ricchi sapori di frutta (come mora e prugna) e tannini morbidi.

Che sapore ha il vino dell'Umbria?

Il gusto del vino umbro varia a seconda del vitigno e dello stile di vinificazione.

Assapora i sapori audaci di frutti neri, mineralità e verdure amare che ricoprono il tuo palato con ogni sorso del vino ricco di tannini della regione. I tannini diventano più forti man mano che lo bevi, rendendolo un abbinamento perfetto con cibi robusti come formaggi stagionati, cinghiale arrosto o fagioli brasati che hanno abbastanza proteine per bilanciare il profilo aromatico intenso del vino.

Nel complesso, i vini dell'Umbria sono noti per la loro qualità e diversità, con una gamma di sapori e aromi che riflettono il terroir unico della regione e le tradizioni enologiche.

Quali sono le principali uve dell'Umbria?

Alcuni dei principali vitigni coltivati in Umbria includono:

  • Sagrantino : un vitigno a bacca rossa che viene utilizzato per produrre il famoso vino Sagrantino dell'Umbria, un vino rosso corposo con tannini ricchi e aromi di frutta audaci.
  • Grechetto : un vitigno a bacca bianca utilizzato per produrre vini bianchi croccanti con acidità brillante e sapori agrumati.
  • Trebbiano : un vitigno a bacca bianca utilizzato per produrre una gamma di vini bianchi, da leggeri e croccanti a corposi e complessi.
  • Sangiovese : Vitigno a bacca rossa utilizzato per produrre una varietà di vini rossi, tra cui il Torgiano Rosso Riserva.
  • Canaiolo : Vitigno a bacca rossa utilizzato in uvaggio con il Sangiovese per produrre il Torgiano Rosso Riserva.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare l'Umbria?

Il periodo migliore dell'anno per visitare l'Umbria dipende dalle preferenze personali e dalle attività che hai pianificato per il tuo viaggio.

Tuttavia, ecco alcune considerazioni generali:

  • Primavera (da marzo a maggio) : la primavera è un periodo popolare per visitare l'Umbria poiché il clima è mite e la campagna è ricca di fiori selvatici e vegetazione. Questo è anche un buon momento per gli amanti del vino, poiché è l'inizio della stagione vinicola.
  • Estate (da giugno ad agosto) : l'estate è il periodo più caldo dell'anno in Umbria, il che lo rende un buon periodo per attività all'aria aperta come escursioni, picnic e nuoto.
  • Autunno (da settembre a novembre) : l'autunno è un ottimo periodo per visitare l'Umbria per gli amanti del vino, poiché la vendemmia è in pieno svolgimento e molte cantine sono aperte per le degustazioni. Anche il clima è mite e la campagna è piena di vivaci colori autunnali.
  • Inverno (da dicembre a febbraio) : l'inverno è il periodo più tranquillo dell'anno in Umbria, ma può comunque essere un bel periodo da visitare, soprattutto se ti piace la pace e la tranquillità di una piccola città.


Quali sono i produttori di vino e liquori più popolari Umbria?
La regione Umbria concentra una vasta scelta di tenute vinicole o di distillati. Tuttavia, le 3 migliori cantine o distillerie preferite dai nostri visitatori per tour e degustazioni sono:
  • Goretti con una valutazione media di 4,9 tra 8 recensioni.
  • Antonelli con una valutazione media di 4,7 tra 7 recensioni.
  • Chiorri con una valutazione media di 4,9 tra 7 recensioni.
Quanto costa un tour della cantina e una degustazione di vini in Umbria?
In Umbria, il prezzo medio di un tour della cantina con degustazione di vini è 56,00 €. I prezzi variano in base a diversi criteri:
  • La durata dell'esperienza: Più lunga è la visita e la degustazione, maggiore è il costo.
  • Il tipo di visita: Visita a una cantina, tenuta vinicola o distilleria.
  • La presenza di una guida: Un tour guidato da un esperto, soprattutto per mezza giornata o giornata intera, può aumentare il prezzo.
  • Servizi inclusi: Degustazioni premium, numero di vini degustati e attività aggiuntive come laboratori di vino o pasti.
L'esperienza più economica nella zona è Degustazione Standard al prezzo di 15,00 € e la più costosa è The Exclusive Experience a 180,00 €.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Resta aggiornato con le nostre guide di viaggio mensili e consigli per i tuoi viaggi enogastronomici, insieme a offerte speciali!