1
/ 16
L'Abbazia di Valmagne risale al 1139 quando i monaci cistercensi, alla ricerca di un grande terreno dove fondare la loro abbazia, scelsero Valmagne. Furono cacciati durante la Rivoluzione e fu nel 1838 che il Conte di Turenne acquistò l'Abbazia come tenuta vinicola. Ben restaurata, l'abbazia è circondata da un vigneto condotto i...
L'Abbazia di Valmagne risale al 1139 quando i monaci cistercensi, alla ricerca di un grande terreno dove fondare la loro abbazia, scelsero Valmagne. Furono cacciati durante la Rivoluzione e fu nel 1838 che il Conte di Turenne acquistò l'Abbazia come tenuta vinicola. Ben restaurata, l'abbazia è circondata da un vigneto condotto i...
Inizierai la tua esperienza con una visita guidata dell'abbazia che include:
- Una visita alla chiesa, maestosa con le sue dimensioni pari alle grandi cattedrali gotiche (83 metri di lunghezza e 25 metri di altezza), e le sue grandi botti che testimoniano la storia vitivinicola dell'abbazia.
- Una visita al chiostro e ai vari amb...
Scopri un luogo alto del nostro patrimonio, sia storico, architettonico che gastronomico attraverso questo tour di degustazione!
Inizierai la tua esperienza con una visita gratuita all'abbazia durante la quale potrai visitare:
- La chiesa, maestosa con le sue dimensioni pari alle grandi cattedrali gotiche (83 metri di lunghezza e 25 m...
Goditi una degustazione commentata della nostra gamma di vini nella nostra cantina e scopri la storia millenaria del vino della nostra abbazia!
Durante questa degustazione, avrai l'opportunità di degustare i vini di tua scelta dalla nostra gamma in bianco, rosso o rosé su 3 diversi terroir:
- IGP su suoli limo/argilloso-calcarei che...