Torino
Le migliori cantine da visitare

4,0/5 (8330 recensioni) da 0,00 € a 205,00 €

Viaggia senza preoccupazioni con Winalist!

Miglior prezzo garantito Disponibilità dirette Cancellazione gratuita

Prenota degustazioni vini e scopri le migliori cantine Torino

Al momento non abbiamo nessun host in questa zona…

Ecco però altre esperienze che proponiamo nelle vicinanze!


Altri host nelle vicinanze

Cantina Roggero - Winalist
Vini e sapori del Monferrato
Sostenibile
Albugnano
Nuovo

Cantina Roggero

Assapora il Monferrato con una degustazione dei nostri vini! Siamo Marina e Mauro, due giovani f...
Monferrato Barbera d'Asti Grignolino d'Asti

18,00 €

Prediomagno  - Winalist
Vini Prediomagno
Sostenibile
Grana monferrato 2 recensioni 5,0

Prediomagno

Nel Monferrato, tra dolci colline punteggiate da borghi, castelli medievali, antiche torri di avv...
Barbera d'Asti Grignolino d'Asti Monferrato

35,00 €

La Biòca  - Winalist
La visita e la degustazione di 4 vini
La visita e la degustazione di 6 vini
Convenzionale
Serralunga d'alba 5 recensioni 5,0

La Biòca

Il nome della nostra azienda vitivinicola nelle Langhe deriva dalla parola piemontese “biòca�...
Barbera d'Alba Barbaresco Barolo

20,00 € - 25,00 €

Cantine Dei Marchesi Incisa Della Rocchetta - Winalist
Visita e Degustazione
Pranzo o Cena con degustazione vini di proprieta'
Sostenibile
Rocchetta tanaro
Nuovo

Cantine Dei Marchesi Incisa Della Rocchetta

La storia vitivinicola del Monferrato e quella delle storiche Cantine dei Marchesi Incisa della R...
Barbera d'Asti Superiore Roero Arneis Barbera d'Asti

30,00 € - 80,00 €

Réva  - Winalist
Alla scoperta dei Vini Réva
Sostenibile
Monforte d'alba
Nuovo

Réva

Réva è un resort di charme incastonato tra le colline patrimonio Unesco delle Langhe. Perfettam...
Barolo Barbera d'Alba Dolcetto d'Alba

55,00 €

Ca' Neuva - Winalist
Degustazione di 7 vini in Langa
Sostenibile
Dogliani 21 recensioni 4,8

Ca' Neuva

Tutto ebbe inizio qui, a Santa Lucia, in questo borgo di poche case, agli inizi del 1900, quando ...
Dogliani Barolo Langhe Nebbiolo

25,00 €

La Piemontina - Winalist
Degustazione di Nebbiolo in Alto Piemonte
Casinò del Vino
Picnic Monterosa
Convenzionale
Sizzano 1 recensioni 5,0

La Piemontina

La Piemontina è un azienda vitivinicola dell'Alto Piemonte dove si può vivere un'esp...

32,00 € - 42,00 €

Maison Du Vigneron Musée Viticole - Winalist
Visita libera e degustazione
Visita guidata al museo e degustazione
Scoperta dei vigneti d'alta montagna
Prenotazione immediata
Remollon
Nuovo

Maison Du Vigneron Musée Viticole

Sulle pendici della Durance e nella valle dell'Avance, il vigneto delle Hautes-Alpes è in p...

4,00 € - 20,00 €

Dettagli


Prenotazione immediata
Mostra solo elenchi di prenotazione istantanea
Visita privata Sarai l'unico gruppo sul posto durante la tua esperienza.
Valutazioni dei visitatori
Ora del giorno
Tipo di host
Servizi
Politique d’Annulation
Premio di eccellenza Mostra solo host con un premio di eccellenza

Scopri altre città vicino a Torino

Alba

Le migliori cantine in Alba

62 esperienze

Scopri
Barolo

Le migliori cantine in Barolo

58 esperienze

Scopri
Asti

Le migliori cantine in Asti

3 esperienze

Scopri

Recensioni entusiastiche

Hanno adorato la loro esperienza!

4,80 (290576)

Cantina Negro Giuseppe

Fantastica degustazione privata con l'enologo! Sia i bianchi che i rossi erano eccellenti, con il Barbaresco come pezzo forte. Proprietario competente e cord...

Maria

5,0

Massimo Rivetti

Martha ci ha fatto visitare il vigneto e le cantine, raccontandoci tutto. La degustazione si è svolta nell'incantevole negozio nel centro storico di Neive. ...

Joke

4,5

Cascina Sòt

È stata un'esperienza incredibile nella cantina di Maurizio! Un ragazzo appassionato e stimolante! Abbiamo potuto scoprire non solo vini eccezionali, ma anc...

Marthe

5,0

Tenuta Carretta

Ospite straordinario e vino ottimo. Tutti sono stati molto accoglienti e gentili.

Pelle

5,0

Livio Soria Vini

Abbiamo ricevuto un'accoglienza meravigliosa. La visita è stata di ottima qualità, sia per quanto riguarda la scoperta dei locali, di questa professione ap...

Maxime

5,0

Boroli

Abbiamo avuto un'esperienza fantastica da Boroli! Chiunque visiti la zona DEVE assolutamente farci un salto. L'host e il servizio sono stati fantastici,...

Michael

5,0

Cantine Povero

Questa piccola avventura italiana in una piccola parte del "mondo del vino" è stata assolutamente fantastica: immergerci nel passato e nel presente, ne...

Doreen

5,0

Costa Di Bussia

Gabrielle ha saputo rispondere a tutte le nostre domande, è una vera esperta in diversi campi! Tour molto interessante e degustazione deliziosa, la consiglio viv...

Meike

5,0

Costa Di Bussia

Ottimo tour, guida molto competente!

Joachim

5,0

Castello di Razzano

I giardini sono bellissimi! Il museo è un tour autoguidato. È stato inaspettato, ma è stato molto bello esplorarlo al proprio ritmo! La degustazione finale è ...

Lisa

4,5

La Mondianese

Un posto davvero meraviglioso, personale molto cordiale, degustazione di vini molto interessante e professionale. Ci è piaciuto molto stare qui.

Areski

5,0

Abrigo Fratelli

Ottimo

gabriele

5,0

La Biòca

L'hostess ospitale ha dato una buona spiegazione, amichevole e chiara, tutto fatto bene, tornerò sicuramente.

Bert

5,0

Abrigo Fratelli

Gusto incredibile e un ottimo ex

Ana

5,0

Tenuta Carretta

Augustino è stato fantastico. Era così competente, disponibile e gentile con tutti nel gruppo. È stata un'esperienza davvero speciale e la consiglio vivam...

Michael

5,0

Azienda Agricola Emanuele Gambino

Abbiamo ricevuto un'accoglienza molto professionale! Il tour ci ha permesso di scoprire i vigneti, la loro area logistica, la loro area di vinificazione e la...

Carine

5,0

Il meglio della comunità

Italia : Le nostre destinazioni preferite

Esplora oltre 1300 destinazioni in tutto il mondo e scopri cantine e distillerie di zone rinomate.

  • Città
  • Regioni
  • Denominazioni
Asti e Moscato d'Asti cantine Italia
Langhe Nebbiolo cantine Italia
Barolo cantine Italia
Barbera d'Asti Superiore Nizza cantine Italia
Roero Arneis cantine Italia
Langhe Nascetta cantine Italia
Langhe Favorita cantine Italia
Ruché di Castagnole Monferrato cantine Italia
Piemonte cantine Italia

Cosa devi sapere prima di visitare Torino

Quali sono i posti migliori da visitare vicino a Torino?

Lago Maggiore : Il Lago Maggiore è uno splendido lago situato a solo un'ora di macchina da Torino. Il lago è circondato da lussureggianti giardini, ville storiche e affascinanti cittadine, che lo rendono la destinazione perfetta per una gita di un giorno o per un rilassante weekend.

Alba : Alba è una ridente cittadina situata nel cuore delle Langhe. La città è nota per i suoi tartufi, il vino e la bellissima architettura ed è una destinazione popolare per gli amanti del cibo e del vino.

La Reggia di Venaria : La Reggia di Venaria è uno splendido palazzo situato appena fuori Torino. Il palazzo è circondato da splendidi giardini ed è noto per la sua splendida architettura barocca e la sua ricca storia.

Val di Susa : La Val di Susa è una splendida vallata situata ai piedi delle Alpi italiane. La valle è nota per le sue bellezze naturali, tra cui fiumi, laghi e montagne, ed è una destinazione popolare per gli appassionati di attività all'aria aperta.

Il Museo Egizio di Torino : Il Museo Egizio di Torino è una delle più grandi collezioni di manufatti egizi al mondo ed è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura antica. Il museo ospita una collezione di oltre 30.000 manufatti, tra cui mummie, sarcofagi e statue.

I Giardini Reali di Venaria : I Giardini Reali di Venaria sono una splendida collezione di giardini formali, parchi e boschi situati appena fuori Torino. I giardini sono una fuga tranquilla e serena dalla città e sono noti per le loro splendide fontane, sculture e collezioni botaniche.

Il Museo Alpino : Il Museo Alpino, situato in Val di Susa, è un affascinante museo dedicato alla storia e alla cultura delle Alpi italiane. Il museo presenta mostre sull'alpinismo, la flora e la fauna alpina e la cultura tradizionale delle comunità montane.

La cucina piemontese : la cucina piemontese è nota per i suoi piatti ricchi e saporiti e per l'uso di ingredienti locali, tra cui il tartufo, il vino Barolo e le nocciole. I visitatori della regione possono gustare un pasto tradizionale piemontese in uno dei tanti ristoranti della zona o partecipare a un corso di cucina per conoscere la cucina locale.

Il Palazzo Reale di Racconigi : Il Palazzo Reale di Racconigi è uno splendido palazzo situato appena fuori Torino. Il palazzo è circondato da splendidi giardini ed è noto per la sua splendida architettura barocca e la sua ricca storia. I visitatori del palazzo possono visitare l'interno e vedere i numerosi dipinti, sculture e oggetti d'antiquariato che sono ospitati al suo interno.


Per cosa è conosciuta Torino?

Torino è nota per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale, l'architettura straordinaria, i bellissimi parchi e giardini, la deliziosa cucina e i vini di classe mondiale. La città ospita numerosi monumenti storici, tra cui il Palazzo Reale, la Cattedrale di San Giovanni Battista e la Mole Antonelliana, che oggi ospita il Museo Nazionale del Cinema.

Come arrivare a Torino?

Torino è ben collegata ad altre città in Italia e in Europa, rendendola facilmente raggiungibile con una varietà di mezzi di trasporto. Ecco alcune delle opzioni da considerare quando pianifichi il tuo viaggio a Torino:

In aereo

L'aeroporto principale di Torino è l'Aeroporto Internazionale di Torino-Caselle, che si trova a circa 16 chilometri dal centro della città. Dall'aeroporto puoi prendere un taxi, un autobus o un treno per raggiungere la tua destinazione a Torino.

Con il treno

Torino ha diverse stazioni ferroviarie, tra cui Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova, che offrono collegamenti con città in tutta Italia e in Europa.

In macchina

Torino è facilmente raggiungibile in auto, con diverse autostrade principali che attraversano la città e la regione circostante. Ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili in città, inclusi parcheggi in strada e garage.

Con il bus

Torino è inoltre servita da diverse compagnie di autobus che offrono collegamenti con altre città italiane ed europee.

Indipendentemente da come scegli di viaggiare a Torino, scoprirai che è una città ben collegata e facile da raggiungere da una varietà di località.


Torino è una città percorribile a piedi?

Torino è una città relativamente percorribile a piedi, con molte delle sue attrazioni e punti di riferimento situati molto vicini l'uno all'altro. Il centro città è compatto e facile da girare a piedi, il che lo rende un'ottima destinazione per coloro che preferiscono esplorare a piedi.

La città è anche ben servita dai mezzi pubblici, inclusi autobus, tram e treni, quindi è facile spostarsi anche se si preferisce non camminare. Inoltre, Torino è una città bike-friendly, con un programma di bike sharing che permette ai visitatori di esplorare la città su due ruote.

Com'è la cucina locale a Torino?

La cucina locale a Torino è nota per i suoi piatti ricchi e saporiti e per l'uso di ingredienti locali, tra cui il tartufo, il vino Barolo e le nocciole. La cucina piemontese è caratterizzata da piatti sostanziosi, come stufati a cottura lenta e primi piatti sostanziosi, ed è nota per l'utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità.

Quale cibo è famoso a Torino?

  • Gianduiotto : il gianduiotto è un dolce al cioccolato e nocciole che si dice sia stato creato a Torino nel XIX secolo. Il dolcetto è composto da una miscela di cioccolato e nocciole tritate ed è modellato in una piccola forma simile a una barca.

  • Bagna cauda : la bagna cauda è una salsa calda a base di aglio, acciughe, olio d'oliva e burro. La salsa è tipicamente servita con verdure crude, come carote, sedano e radicchio, ed è un alimento base della cucina piemontese.

  • Fonduta : la fonduta è un piatto a base di formaggio fuso e vino, ed è tipicamente servita con pane da intingere. Il piatto è diffuso a Torino e dintorni, ed è spesso realizzato con formaggi locali, come Fontina e Gorgonzola.

  • Agnolotti : gli agnolotti sono un tipo di pasta simile ai ravioli e sono ripieni di una varietà di ingredienti, come carne, formaggio o verdure. La pasta è un alimento base della cucina piemontese e viene spesso servita con sughi a base di carne o con un semplice sugo di burro e salvia.

  • Brasato al Barolo : il Brasato al Barolo è uno stufato di manzo a cottura lenta prodotto con il vino Barolo locale. Il piatto è un alimento base della cucina piemontese ed è noto per il suo sapore ricco e sostanzioso e la carne tenera.

Quali sono le migliori regioni vinicole da visitare vicino a Torino?

Le migliori regioni vinicole da visitare vicino a Torino includono Langhe, Roero e Monferrato. Queste regioni sono note per la loro produzione di vini Barolo, Barbaresco, Roero DOCG, Barbera e Moscato e sono facilmente raggiungibili da Torino. Una visita in una di queste regioni vinicole è un must per chiunque sia interessato alla cultura del vino locale.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Resta aggiornato con le nostre guide di viaggio mensili e consigli per i tuoi viaggi enogastronomici, insieme a offerte speciali!