Champagne J.m. Labruyère
L'origine di questa tenuta di Champagne risale all'inizio del XIX secolo. La prima bottiglia di Champagne vi fu prodotta nel 1863. Diverse famiglie si susseguirono fino al 2012 quando le chiavi furono affidate ad un'altra famiglia di viticoltori della Borgogna: i Labruyère.
"Growing-Handling, abbiamo scelto di preservare questo gioiello, sia architettonico che viticolo, controllando tutte le fasi della viticoltura e della vinificazione."
I vini beneficiano di un prolungato invecchiamento sui lieviti (almeno 3 anni) in magnifiche cantine a volta con architettura atipica risalente al 1820.
Il dosaggio viene effettuato nel modo più accurato possibile, in modo che il terroir si esprima pienamente negli champagne. Una scelta decisa di una cultura ragionata e senza compromessi per rispettare i valori fondamentali: terroir, tradizione ed eccellenza.
Certificata HVE3 dal 2017, la tenuta è in conversione all'Agricoltura Biologica, la cui certificazione è prevista per il 2023.
1 Place Carnot, Verzenay, France
Potrebbe piacerti anche in Champagne
Scopri le città vicine a Champagne J.m. Labruyère
Iscriviti alla nostra newsletter!
Resta aggiornato con le nostre guide di viaggio mensili e consigli per i tuoi viaggi enogastronomici, insieme a offerte speciali!
Stesso prezzo in loco
Su Winalist, state certi che i nostri prezzi pubblicati corrispondono sempre a quelli offerti dall'host in loco.
Calendario completamente aggiornato
Ogni host su Winalist aggiorna direttamente il proprio programma in base alla propria disponibilità. Pertanto, navigando e prenotando su Winalist, hai direttamente accesso alle disponibilità aggiornate delle esperienze.
Rimaniamo flessibili nelle date
Teniamo conto dei tuoi possibili cambiamenti di programma, ed offriamo cosi la cancellazione gratuita per ogni esperienza su Winalist. Prima di prenotare, ti consigliamo di controllare la politica di cancellazione dell’esperienza per conoscere il periodo di cancellazione.